Sacchi dell’umido, non si ritirano ma nemmeno si pagano

Ora è tutto più chiaro: i sacchi dell'umido, che mai sono stati gratuiti ma erano compresi nel costo della Tari, non vengono più...

L’aria a Brescia, va meglio ma non possiamo dire bene

Va meglio ma non possiamo dire bene. La concentrazione media annuale di Pm 2,5 a Brescia ha invertito il trend ed è calata rispetto allo...

Gruppi ambientalisti: “Tuteliamo il Garda con una ciclovia più sostenibile”

Una ciclovia del Garda più sostenibile, questo è quanto è emerso dall'incontro pubblico di sabato 13 gennaio organizzato dal Coordinamento Interregionale per la Tutela...

Zanzara tigre, a Cosmogarden, con Daz System la soluzione per eliminarla

Verde, giardini, zanzare. Un'equazione scontata, potremmo pensare. Non altrettanto scontato è come difendersi dalle ultime, soprattutto alla luce dei casi di "zanzara tigre" che...

Castelletti: “Il piano di A2A conferma il legame con Brescia”

"Il Piano industriale di A2A conferma il forte legame tra l’azienda e il nostro territorio". Questo è il primo commento di Laura Castelletti, a...

Da giovedì 21 novembre stop alle misure temporanee antismog

Sono bastati un paio di giorni (e forse anche le previsioni del maltempo in arrivo) perché le misure antismog di primo livello in vigore...

Niente auto in centro. A Brescia torna la domenica ecologica

Domenica 9 marzo, come da tradizione in occasione della Brescia Art Marathon, sarà una giornata ecologica. Per tutti sarà l'occasione di vivere la città...

Bando regionale “Rinnova auto”, domande fino al 31 ottobre

C’è tempo fino al 31 ottobre 2025 per presentare le domande alle linee A e C del bando “Rinnova auto” di Regione Lombardia. La...

Torna la lince nell’Alto Garda. La “cattura” una fototrappola

Nei boschi dell'Alto Garda è tornata la lince, attratta dalla natura selvaggia della Foresta Regionale Gardesana Occidentale, la più estesa della Lombardia. Una fototrappola collocata...

Dal primo marzo il bando per svecchiare il parco auto della Lombardia

36 milioni di euro in due anni, ugualmente ripartiti fra 2021 e 2022 in incentivi regionali per rinnovare il parco auto lombardo tentando ovviamente...